L’importanza dei dati territoriali è ormai universalmente riconosciuta. Anche il Codice dell’amministrazione digitale ha inserito il Repertorio nazionale dei dati territoriali tra le basi dati di interesse nazionale.
Qualunque procedimento riguarda sempre una porzione più o meno definita di un territorio (una particella terreni, una unità immobiliare urbana, una via, un intero Comune, ecc.). È quindi strategico che la gestione dei procedimenti sia strettamente integrata al territorio per garantire un puntuale aggiornamento del sistema informativo geografico dell’ente.
GFMaplet™ è un’applicazione Web che permette di consultare online dati geografici, visualizzandoli sotto forma di mappe e banche dati associate. Per consultare le mappe pubblicate con GFMaplet™ è sufficiente possedere un browser. GFMaplet™ è un’estensione del software ESRI ArcGIS for Server, del quale sfrutta e amplia le potenzialità, semplificando le attività di configurazione e di pubblicazione dei servizi. I servizi pubblicati con GFMaplet™ sono organizzati in una struttura gerarchica di temi e mappe, che consente di semplificare l’interfaccia utente, raggruppando tra loro visualizzazioni omogenee per ambito di interesse.
Le mappe visualizzate possono essere arricchite con quelle di base distribuite da ArcGIS Online (World topographic map, National Geographic basemap, ecc.). I dati pubblicati possono così essere visualizzati in un contesto più ampio grazie alla grande disponibilità di mappe professionali sempre aggiornate e progettate per fare da sfondo a rappresentazioni tematiche.
Un’interfaccia semplice e intuitiva fornisce all’utente in un’unica barra degli strumenti tutte le funzioni per navigare in mappa. Con la barra strumenti è possibile spostarsi tra i diversi livelli di zoom, attivare le funzioni interrogazione, eseguire ricerche spaziali o alfanumeriche, effettuare misure, generare report di stampa e molto altro ancora.
L’interfaccia utente può essere estesa e personalizzata aggiungendo strumenti (widgets) dedicati all’esecuzione di funzioni specifiche:
il widget CatView™ consente di accedere alle informazioni catastali
il widget GeoNorma™ consente di eseguire interrogazioni complesse sui piani urbanistici, producendo un elaborato simile al certificato di destinazione urbanistica (CDU) e l’estratto delle norme tecniche
il widget GeoStreets™ consente di eseguire ricerche di vie e numeri civici, appoggiandosi alla banca dati dell’ente oltre che ai servizi commerciali di georeferenziazione
il widget Download cartografia vettoriale™ consente di eseguire il download dei dati geografici in formato vettoriale nei formati Shapefile, DXF e DWG.
L’importanza dei dati territoriali è ormai universalmente riconosciuta. Anche il Codice dell’amministrazione digitale ha inserito il Repertorio nazionale dei dati territoriali tra le basi dati di interesse nazionale.
Qualunque procedimento riguarda sempre una porzione più o meno definita di un territorio (una particella terreni, una unità immobiliare urbana, una via, un intero Comune, ecc.). È quindi strategico che la gestione dei procedimenti sia strettamente integrata al territorio per garantire un puntuale aggiornamento del sistema informativo geografico dell’ente.
Le mappe visualizzate possono essere arricchite con quelle di base distribuite da ArcGIS Online (World topographic map, National Geographic basemap, ecc.). I dati pubblicati possono così essere visualizzati in un contesto più ampio grazie alla grande disponibilità di mappe professionali sempre aggiornate e progettate per fare da sfondo a rappresentazioni tematiche.