Integrazione tra sportello telematico polifunzionale e App IO

L’App IO (https://io.italia.it) è la nuova applicazione del Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione che ha l'obiettivo principale di digitalizzare i servizi offerti dalla pubblica amministrazione ai cittadini. Per questi ultimi, l'App IO sarà l'unico punto per interagire con i servizi pubblici direttamente da smartphone e tablet.

Il progetto IO nasce con l’articolo 64 bis del codice dell’amministrazione digitale (Decreto legislativo 07/03/2005), che prevede un unico punto di accesso telematico ai servizi delle pubbliche amministrazioni e arriva fino alle misure urgenti per la semplificazione (Decreto legge 16/07/2020, n. 76, convertito con Legge 11/09/2020, n. 120), che indicano  la necessità per le pubbliche amministrazioni di avviare il processo di trasformazione verso servizi digitali fruibili da strumenti mobile attraverso l’applicazione IO quale canale unico di accesso a tutti i servizi.

All’interno di questo scenario lo sportello telematico polifunzionale è integrato con l’App IO, consentendo ai cittadini di ricevere automaticamente sull'App IO messaggi push sia all’accesso ai servizi, sia all’avvio del procedimento:

  • messaggio di benvenuto e conferma di primo accesso allo sportello telematico
  • messaggio di notifica di corretta trasmissione della pratica all’ente e, laddove la tecnologia del protocollo informatico adottato lo consenta, comunicazione del numero di protocollo attribuito automaticamente all’istanza.

Si avvia così un importante percorso d'integrazione e sinergia tra l’App IO e lo sportello telematico polifunzionale per una cittadinanza digitale ancora più attiva.

Tutti i clienti che hanno sottoscritto il servizio di aggiornamento e assistenza hanno diritto ad attivare le funzionalità sopra descritte.

Per attivare l'integrazione è previsto solo un costo di start up che comprende le seguenti attività:

  • affiancamento e supporto all’ente per la registrazione su App IO
  • registrazione dei servizi relativi allo sportello telematico polifunzionale su App IO
  • gestione della richiesta della chiave di accesso
  • inserimento della chiave di accesso all’interno dello sportello telematico polifunzionale
  • configurazione, test, collaudo e attivazione dei servizi di messaggistica
  • messa a disposizione dell’ente e dei cittadini del video tutorial sull’utilizzo dei servizi attivati.