I SIT risultano essere molto efficienti per affrontare i problemi di governo del territorio. Il compito essenziale di ogni Sistema Informativo Territoriale consiste nel rendere il dato, precedentemente accertato e verificato, capace di fornire un messaggio significativo. L’informazione, per essere fruibile, deve essere accessibile e correttamente utilizzata, di semplice comprensione per consentirne l’utilizzo per la soluzione dei diversi problemi territoriali.
I GIS supportano tutte le fasi di lavoro per trasformare il contenuto informativo dei dati territoriali in informazioni finalizzate alla rappresentazione del territorio e alla soluzione delle problematiche ad esso connesso. Quindi costituiscono uno strumento per:
I SIT sono realizzati da un team interdisciplinare: esperti di rilevamento dati, informatici, esperti applicativi.
I GIS sono: