Comune di Samarate: 160 professionisti in sala per imparare a utilizzare il nuovo sportello telematico

Una sala stracolma di professionisti e di cittadini quella di oggi a Samarate: è stato infatti presentato lo sportello telematico per l'edilizia e per le attività produttive.

Orgogliosa l'amministrazione comunale per questo grande passaggio al digitale: una scelta che, da un lato, velocizzerà il lavoro all'interno degli uffici comunali e, dall'altro lato, semplificherà il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadinanza.

Anche Arcore si è convertito al digitale!

Lo sportello telematico comunale dell'edilizia di Arcore ha fatto oggi il suo debutto in pubblico.

Di fronte a una vasta platea, l'Amministrazione comunale ha presentato il nuovo sportello attraverso il quale è possibile inviare istanze edilizie completamente online, comodamente da casa o dal proprio ufficio senza dover fare code agli uffici.

Le quattro caratteristiche del documento informatico sono una...

Documento informatico

Una lettura non superficiale del Codice dell'Amministrazione digitale riserva sempre interessanti stimoli di riflessione. Eccone alcuni relativi alle caratteristiche del documento informatico.

Il CAD, nell'articolo 20, comma 1-bis, esprime un principio generale sul valore probatorio del documento informatico, con termini che sono poi frequentemente ripresi in numerosi altri articoli:

L'idoneità del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritta e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità […]

In parole povere si chiede a un giudice di tenere conto, nella sua valutazione, di quattro elementi inerenti all'oggetto che quindi dovrebbero essere misurabili.

Invia anche tu la lettera a Regione Lombardia per migliorare la semplificazione delle procedure edilizie!

Ecco la lettera che il sindaco Giorgio Gori e l'assessore all'innovazione Giacomo Angeloni del Comune di Bergamo hanno inviato a Regione Lombardia.

Fai altrettanto e aiutaci a difendere la semplificazione da un approccio sbagliato!

Grazie per il tuo contributo!

 

Gentili assessori,

Firmo solo file PDF/A che stanno sul mio computer

La discussione sul processo di firma elettronica si è sempre concentrata più sul come si firma (sicurezza dei certificati, robustezza degli algoritmi di criptazione, affidabilità delle catene di certificazione) che sul cosa si firma. Eppure è proprio dalla comprensione del contenuto di un documento che discende la decisione di apporvi una firma.

Conferenza Esri Italia 2015: nel fitto programma degli appuntamenti, c'è un evento organizzato da noi!

Il 15 e 16 aprile all’Ergife Palace Hotel di Roma si terrà la Conferenza Esri Italia 2015.

La Conferenza Esri Italia è il più importante appuntamento per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS che raccoglie, da oltre 15 anni, l’interesse di migliaia di persone.

AUA, seminario al POINT di Dalmine: registrato il tutto esaurito!

Era una sala stracolma di gente quella di ieri al POINT di Dalmine dove si è svolto il seminario "AUA in Lombardia: un modello di interoperabilità". L'evento ha infatti portato in sala più di 70 partecipanti:

Pagine