Vietato implementare

Omer, urlo di MunchIn cima alla lista delle parole che non sopporto c'è il verbo implementare.

Il dizionario Garzanti propone:

v. tr. [io impleménto ecc.] (inform.) mettere a punto; in particolare, realizzare un programma o un circuito elettronico a partire da una serie di operazioni logiche e matematiche (algoritmi).

La parola è una delle tante che hanno compiuto il viaggio di andata e ritorno:

latino-inglese-italiano.

In latino, il verbo "implìre" significa riempire, condurre a termine.
In inglese, "implement" può essere un nome (attrezzo, utensile) o un verbo (mettere in pratica, rendere effettivo).

Corso gratuito di ripasso sul PETer

GLOBO organizza un corso di ripasso per utilizzare il software PETer per gestire il piano di protezione civile comunale.

Il corso è rivolto ai Comuni della Protezione Civile dell'area Dalmine-Zingonia, ma si accettano anche altri eventuali Comuni che vogliano partecipare.

Il corso è gratuito e si terrà presso la nostra sede. Si svolgerà in due sessioni diverse:

GLOBO srl partecipa a EXPO 2015 Meet up e tavola rotonda “Facciamo i piani insieme – area metropolitana e distretti locali per il marchio Milano”

Il 23 giugno varcheremo le porte d'ingresso dell'EXPO: interverremo infatti a EXPO 2015 Meet up e tavola rotonda “Facciamo i piani insieme – area metropolitana e distretti locali per il marchio Milano”.

Si tratta di un momento di confronto tra amministrazioni, istituzioni, enti e associazioni, imprenditori e attori locali.

L’evento si terrà martedì 23 giugno alle 19.15 a Palazzo Italia EXPO, zona Fiera Milano Rho, via De Gasperi.

Comune di Pero (MI): seminario formativo accreditato gratuito "Lo sportello unico dell'edilizia e delle attività produttive e il GeoPortale comunale"

Il Comune di Pero ha attivato uno sportello polifunzionale telematico per presentare via Internet le pratiche dello sportello delle attività produttive e dell'edilizia e molte altre pratiche.

Lo sportello telematico del Comune di Pero sarà, infatti, sempre più ricco: dal 1° maggio si possono già compilare digitalmente le istanze dei servizi alla persona, mentre dal 1° luglio si potranno inviare anche le istanze dei tributi.

Pagine