La CNS di Aruba e l'Università della Calabria

CNS ArubaIl regolamento sulla diffusione della Carta Nazionale dei Servizi prevede che:

  • la CNS sia rilasciata da una pubblica amministrazione
  • consultando l'indice nazionale delle anagrafi
  • dopo che il titolare sia stato identificato
  • l'onere economico di produzione e rilascio sia a carico dell'amministrazione che la emette

Aruba spa emette CNS, come può?

Ha stipulato un accordo con l'Università della Calabria ed emette le CNS facendosi pagare

Qualche domanda per il week-end:

Seminario formativo accreditato gratuito "La BreBeMi degli sportelli telematici polifunzionali: un esempio dai territori di Brescia, Bergamo e Milano per attuare il piano di informatizzazione"

Come si è passati dagli uffici per le relazioni con il pubblico agli sportelli telematici polifunzionali?
In un ventennio l'organizzazione degli uffici delle pubbliche amministrazioni è molto cambiato: è stata intrapresa la strada della digitalizzazione, dell'innovazione e della modernizzazione fino ad arrivare alla pubblicazione del piano di informatizzazione introdotto dal Decreto Legge 90/2014.

Presentato lo sportello telematico dell'edilizia di Pavia: una giornata dai grandi numeri

Il Collegio Ghislieri, oggi, ha ospitato la presentazione ufficiale dello sportello telematico dell'edilizia del Comune di Pavia. Questo nuovo strumento permetterà di presentare tutte le pratiche edilizie direttamente online, senza più doversi recare fisicamente agli uffici comunali.

Quella di oggi è stata una giornata caratterizzata da grandi numeri:

Ricordati che devi digitalizzare!

Massimo TroisiSì, sì, no... mo', mo' me lo segno, proprio, cioè è una cosa… non ti preoccupare… rispondeva Massimo Troisi in Non ci resta che piangere.

Certo, si riferiva a un appuntamento molto più fatale di quello della digitalizzazione, ma forse, oltre a segnarcelo, sarebbe il caso di arrivare all'appuntamento fatidico adeguatamente preparati.

Il Codice dell'Amministrazione Digitale

Che la PA dovesse formare i propri documenti con mezzi informatici lo aveva già detto l'art. 40 del CAD nel 2005:

Le pubbliche amministrazioni che dispongono di idonee risorse tecnologiche formano gli originali dei propri documenti con mezzi informatici.

Dead lock!

Combattimento MatrixRicorderete certamente la scena del combattimento tra Neo e l’agente Smith, che si svolge nella stazione della metropolitana del film Matrix.
Nel corso della lotta si genera una situazione di dead-lock: entrambi tengono la pistola puntata alla testa dell’avversario e di conseguenza la scena, da movimentata che era, si ferma.
Le immagini riprendono a fluire velocemente quando gli avversari scoprono che le loro pistole sono scariche: è solo allora che il combattimento riprende.

 

Comune di Pavia: seminario formativo accreditato gratuito "Lo sportello telematico dell'edilizia del Comune di Pavia"

Il Comune di Pavia ha attivato uno sportello telematico dell'edilizia: d'ora in avanti, tutte le pratiche di questo settore potranno essere inviate comodamente online, da casa o dal proprio ufficio e senza doversi recare personalemente in Comune. 

Lo sportello telematico:

Pero ha avviato la rivoluzione digitale: ecco lo sportello telematico polifunzionale

Oggi, a Pero, abbiamo inaugurato lo sportello telematico polifunzionale: significa che tutte le pratiche relative ad attività produttive, edilizia, tributi e servizi alla persona potranno ora essere inviate online, senza più doversi recare personalmente in Comune.

L’e-government parte dai moduli

CRSPasso la mia vita a compilare moduli, potrei quasi compilarli ad occhi chiusi:

Io sottoscritto Rossi Mario, nato a Cassina de’ Pecchi, provincia di Milano, il 25/03/1962, codice fiscale RSSMRO62B25E205Y, residente a Milano, Piazza Città di Lombardia, 1, professione impiegato…

Purtroppo i redattori dei moduli fanno di tutto per ingannarmi, seminano il mio percorso di deviazioni, trabocchetti, omissioni. Qui il cognome viene dopo il nome, là mi chiedono la professione, cosa significherà “cod.ass.”? Cosa devo scrivere qui? Altro che occhi chiusi! Devo tenerli ben aperti, perché ogni modulo è un mondo a sé.

Una rassegna dei moduli pubblicati sui portali degli Enti rappresenta plasticamente le difficoltà di rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Alcuni esempi:

Software Solo1: formazione gratuita per la gestione della maggiorazione del contributo di costruzione nell’ambito del Fondo aree verdi della Regione Lombardia

Tutti i nostri clienti che hanno sottoscritto un regolare contratto di manutenzione, sono invitati al corso per imparare a gestire la maggiorazione del contributo di costruzione, nell’ambito del Fondo aree verdi della Regione Lombardia, utilizzando il software Solo1.

Pagine