GLOBO srl interviene all’open day del Distretto Agricolo Bassa Bergamasca a EXPO 2015

GLOBO srl interviene all’open day del Distretto Agricolo Bassa Bergamasca, che si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre a EXPO 2015.

Durante l’open day presenteremo il GeoPortale del Distretto e il progetto di tracciabilità dei prodotti locali con tecnologia QR code.

Dopo le attività produttive, il Comune di Seriate digitalizza anche le istanze edilizie!

È stato presentato ufficialmente oggi, di fronte a una platea di settanta cittadini e professionisti, lo sportello telematico dell'edilizia e delle attività produttive del Comune di Seriate.

La rivoluzione digitale delle PA passa dalle province di Brescia, Bergamo e Milano

Il portale Prometeo, lo sportello unico di Treviglio, lo sportello Spazio Città e lo sportello Punto Pero: sono stati questi i protagonisti del convegno di ieri, che si è svolto alla Camera di Commercio di Brescia.

C’era una volta una brava funzionaria pubblica

MobbingC’era una volta una brava funzionaria pubblica.

Fu incaricata di occuparsi dello sportello unico delle attività produttive di un Comune italiano.
Non si trattava propriamente di una promozione, ma di promoveatur ut amoveatur: lavorando all’ufficio edilizia del Comune, la sua incorruttibilità e trasparenza intralciavano il regolare dispiegarsi di interessi di bottega.

Arrivata all’ufficio SUAP la funzionaria si accorse che c’era bisogno di una rivoluzione digitale. Cercò un partner tecnologico affidabile e, dopo un progetto durato sei mesi, l’ufficio iniziò a gestire le pratiche in modalità esclusivamente telematica come richiesto dalla legge.

Il Politecnico di Milano ha aperto le iscrizioni per il "Corso di perfezionamento in Sistemi informativi e governo integrato del territorio"

La Scuola di architettura e società del Politecnico di Milano ha attivato la X edizione del Corso di perfezionamento in Sistemi informativi e governo integrato del territorio.

I neolaureati in in architettura, ingegneria e urbanistica potranno così perfezionare le proprie conoscenze su come acquisire, integrare e gestire le banche dati urbanistiche e ambientali.

Il corso inizierà a ottobre 2015 e terminerà a luglio 2016. Sarà suddiviso in tre moduli didattici:

La CNS di Aruba e l'Università della Calabria

CNS ArubaIl regolamento sulla diffusione della Carta Nazionale dei Servizi prevede che:

  • la CNS sia rilasciata da una pubblica amministrazione
  • consultando l'indice nazionale delle anagrafi
  • dopo che il titolare sia stato identificato
  • l'onere economico di produzione e rilascio sia a carico dell'amministrazione che la emette

Aruba spa emette CNS, come può?

Ha stipulato un accordo con l'Università della Calabria ed emette le CNS facendosi pagare

Qualche domanda per il week-end:

Seminario formativo accreditato gratuito "La BreBeMi degli sportelli telematici polifunzionali: un esempio dai territori di Brescia, Bergamo e Milano per attuare il piano di informatizzazione"

Come si è passati dagli uffici per le relazioni con il pubblico agli sportelli telematici polifunzionali?
In un ventennio l'organizzazione degli uffici delle pubbliche amministrazioni è molto cambiato: è stata intrapresa la strada della digitalizzazione, dell'innovazione e della modernizzazione fino ad arrivare alla pubblicazione del piano di informatizzazione introdotto dal Decreto Legge 90/2014.

Presentato lo sportello telematico dell'edilizia di Pavia: una giornata dai grandi numeri

Il Collegio Ghislieri, oggi, ha ospitato la presentazione ufficiale dello sportello telematico dell'edilizia del Comune di Pavia. Questo nuovo strumento permetterà di presentare tutte le pratiche edilizie direttamente online, senza più doversi recare fisicamente agli uffici comunali.

Quella di oggi è stata una giornata caratterizzata da grandi numeri:

Pagine