Comune di Cassano d'Adda (MI): seminario formativo accreditato gratuito "Lo sportello Spazio Città"

Il Comune di Cassano d'Adda ha avviato un processo di digitalizzazione di quasi tutte le istanze comunali. Un progetto innovativo che si è concretizzato con la realizzazione di un servizio ancora più efficiente e a misura di cittadino: lo Spazio Città.

Il protocollo delle CCIAA e il fascicolo d'impresa

Fascicolo informaticoNon so cosa accada nelle altre Regioni italiane, ma in Regione Lombardia si sta trionfalmente sperimentando il fascicolo informatico d'impresa di cui all'articolo 43-bis, comma 1, lettera b del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445.

Ora, dipenderà dalla mia notoria difficoltà a comprendere le cose di questo mondo, ma proprio non mi riesce di capire perché si stia ancora sperimentando una cosa che, a mio modo di vedere, dovrebbe essere già funzionante da almeno dieci anni.

Provo a spiegarmi: il concetto di fascicolazione dei documenti per procedimento e per affare è presente sin dall'introduzione del protocollo informatico. Infatti:

Pagamenti elettronici: lo Sportello telematico sarà presto su PagoPA!

Il sistema di pagamenti elettronici consentirà a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento in modalità elettronica verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità.

Una Firma Elettronica Avanzata per tutti i cittadini

Che cos’ho in tasca?

Non si tratta dell’indovinello che nel libro Lo Hobbit fa vincere a Bilbo Baggins la gara contro il malefico Gollum. Quello che ho in tasca non è un anello magico, ma la Carta Nazionale dei Servizi: una carta che semplifica i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione.

Nata nel 2004, con l’emanazione del Decreto del Presidente della Repubblica 02/03/2004, n. 117, la CNS (quella che qualcuno di noi pensa essere una semplice tessera sanitaria) ha tardato ad affermarsi come strumento di interazione tra cittadini e PA perché le PA hanno tardato a erogare servizi telematici. Distribuita gratuitamente a tutti i cittadini italiani e agli stranieri in possesso del permesso di soggiorno, la CNS è oggi uno strumento indispensabile nel passaggio epocale verso un’amministrazione veramente digitale.

Comune di Ferno, assessore Zaro: "Lo sportello telematico è una svolta epocale"

Il Comune di Ferno ha inaugurato questa mattina lo sportello telematico per l'edilizia e le attività produttive.
Lo sportello permetterà a cittadini e professionisti di inviare 24 ore su 24 le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio: non sarà, infatti, più necessario recarsi personalmente in Comune e attendere il proprio turno. Dunque, basta code e basta attese!

Deliberato un importante aumento del capitale sociale di GLOBO srl, che passa da 90.000 euro a 300.000 euro

Oggi si è riunita l’assemblea dei soci GLOBO ed è stato deliberato un importante aumento del capitale sociale di GLOBO srl, che passa da 90.000 euro a 300.000 euro.

Prosegue il nostro cammino, accanto alla pubblica amministrazione italiana, per individuare ogni giorno percorsi di innovazione e di digitalizzazione. La scelta di vincolare stabilmente consistenti mezzi patrimoniali a finanziamento dell’attività sociale è una scommessa sul futuro dell’azienda e sulla capacità della pubblica amministrazione italiana di rispondere alle esigenze di un paese moderno e digitale.

Il Ministero dell'Interno non ha più la spina dorsale!

Spina dorsalePiano, piano!

Non sto facendo polemica sulle posizioni del Ministero in tema di pubblica sicurezza.

Mi riferisco alla dismissione definitiva del canale di sicurezza "backbone" (in inglese backbone è la spina dorsale) avvenuta il 20 ottobre 2014. Il backbone dell'Indice Nazionale delle Anagrafi forniva ai Comuni, in modo sicuro e certificato su rete internet (VPN), servizi di aggiornamento e interrogazione dell'INA. La dismissione del backbone è avvenuta nell’ambito dell’istituzione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), come previsto dal DPCM 23/08/2013, n.109.

Il Comune di Casazza ha inaugurato il nuovo sportello telematico dell'edilizia

Un altro venerdì di innovazione: oggi a Casazza, un Comune di circa 4.000 abitanti della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, abbiamo inaugurato lo sportello telematico dell'edilizia.

GLOBO sbarca in Bicocca per un corso di informatica giuridica per le PA

Se di solito stiamo dietro il tavolo dei relatori dei nostri seminari, questa volta ci siederemo dietro una cattedra universitaria.

Di fronte a noi avremo la classe degli studenti del corso di Informatica per la Pubblica Amministrazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Milano-Bicocca, e con loro e con il docente, il professor Marco Silvi, discuteremo di informatica, digitalizzazione e ovviamente di innovazione nella pubblica amministrazione.

Pagine