Più di ottanta amministratori e tecnici comunali sono venuti a trovarci, oggi, al POINT di Dalmine per ascoltare tutte le novità introdotte nell'ultima versione di Solo1.
Solo1 è il software, targato GLOBO, utile a mappare, monitorare e gestire al meglio i processi della pubblica amministrazione: scopri di più sulla scheda prodotto!
Il progressivo ampliarsi della platea dei cittadini che accedono ai servizi erogati dallo Sportello Telematico™ ci sollecita una riflessione sulla possibilità di ricevere istanze telematiche senza richiedere che moduli e allegati siano sottoscritti con la firma elettronica o digitale. Occorre però far convergere la necessità di semplificazione con il rigore giuridico, che garantisce la validità degli atti posti in essere dai cittadini nei confronti dell’Amministrazione.
Quando una Pubblica Amministrazione riceve istanze telematiche deve essere in grado di dimostrare nel tempo la formazione della volontà del soggetto e l'integrità di tutta la documentazione presentata. Come garantire tutto questo se i moduli e gli allegati non sono firmati?
Lo sportello telematico ha l'obiettivo di semplificare la vita di cittadini e professionisti: accedendo con la propria Carta Nazionale dei Servizi, è possibile inviare le proprie pratiche completamente via Internet. Occorre compilare dei moduli digitali intelligenti e aggiungere tutti gli allegati richiesti per quell'istanza, proprio come se la si presentasse in cartaceo.
Ad accogliere gli oltre cinquanta professionisti e cittadini arrivati a Cassano d'Adda per visitare lo Spazio Città ci ha pensato prima la sala consiliare del Comune per una presentazione teorica, poi lo Spazio Città stesso.
Alcuni documenti sono validi solo se sono firmati da più persone, come nel caso di un contratto che deve essere firmato da tutte le parti coinvolte. L'ordine con cui le firme sono apposte può rivestire o meno importanza, come nel caso in cui il notaio firma il documento del contratto solo dopo che lo hanno firmato i contraenti.
Cosa si intende per firme multiple di un documento informatico?
Le firme multiple sono firme elettroniche apposte allo stesso documento da diversi sottoscrittori.
Può succedere che qualche utente chieda di presentare documenti in formati diversi da quelli accettati dallo Sportello telematico™.
Come rispondergli? Eccovi un breve vademecum sui formati di firma.
Com’è fatta una firma elettronica?
Prima di affrontare il tema dei formati della firma elettronica può essere utile, senza pretendere di inoltrarci in aspetti tecnici complessi, rinfrescarci la memoria sui concetti che stanno alla base della firma elettronica.
Apporre una firma usando un certificato elettronico significa creare un file, chiamato busta crittografica, nella quale sono inseriti:
Oggi abbiamo incontrato i nostri clienti per parlare della nuova versione di Solo1
Più di ottanta amministratori e tecnici comunali sono venuti a trovarci, oggi, al POINT di Dalmine per ascoltare tutte le novità introdotte nell'ultima versione di Solo1.
Solo1 è il software, targato GLOBO, utile a mappare, monitorare e gestire al meglio i processi della pubblica amministrazione: scopri di più sulla scheda prodotto!