GFMaplet e ArcGIS Server

Durata: 
il corso dura 2 giornate
Obiettivi: 

acquisirai le informazioni utili per personalizzare il visualizzatore cartografico GFMaplet e pubblicare cartografie di diversa provenienza, incluse le tue purché servite a un ArcGIS Server. Imparerai le principali differenze tra la realizzazione di una mappa con finalità di back-office e di font-office: conoscerai quindi un nuovo modo di concepire le esigenze che un utente riscontra nella consultazione di una mappa navigando con il proprio browser.

Al termine del corso saprai:

  • comprendere il funzionamento di ArcGIS Server
  • ottimizzare una mappa per la pubblicazione
  • creare un insieme di cartografie sovrapponibili
  • configurare GFMaplet.
Contenuti: 
  • concetti basilari di ArcGIS Server: come funziona il meccanismo della pubblicazione di dati e mappe
  • preparazione di una mappa per la pubblicazione: come ottimizzare il proprio ArcMap Document (*.mxd) per pubblicarlo efficientemente in ArcGIS Server
  • utilizzo di cartografie esterne per integrare le proprie mappe: utilizzo della tecnologia del mash-up di ArcGIS Server per sfruttare i contenuti disponibili nella rete mondiale di ArcGIS
  • mappe dinamiche e mappe in cache: considerazioni e benefici sulla scelta del tipo di mappa da pubblicare
  • configurazione di GFMaplet: come organizzare le mappe disponibili per creare cartografie in GFMaplet. In particolare:
    • configurazione dei servizi: scelta dei contenuti cartografici da pubblicare in GFMaplet e personalizzazione delle informazioni aggiuntive
    • configurazione di ricerche: scelta delle modalità di ricerca degli oggetti in mappa
    • configurazione di mappe e temi: organizzazione dei contenuti per tematiche cartografiche
    • configurazione dei widget: abilitazione di estensioni di GFMaplet per funzionalità avanzate.