L’adesione alla federazione SPID comporterebbe, per l’amministrazione che eroga servizi, una serie di adempimenti burocratici per definire i rapporti con AgID e l’adozione di una complessa infrastruttura tecnologica .
Con l'obiettivo di agevolare ai propri clienti il percorso di adesione alla federazione SPID, Maggioli SpA si è qualificata presso l'Agenzia per l'Italia digitale quale Soggetto aggregatore di servizi pubblici. L'adesione a SPID tramite un soggetto aggregatore semplifica significativamente gli adempimenti burocratici in capo alle amministrazioni che erogano servizi digitali e riduce la complessità dell'infrastruttura tecnologica della quale questi si devono dotare.
Come previsto all'art.2 della Convenzione, stipulata tra AgID e Maggioli SpA secondo lo schema approvato con Determinazione AgID 80/2018, il soggetto aggregatore si obbliga a formalizzare con apposito atto i rapporti con i soggetti Aggregati.
Nell'adempimento di tale obbligo, dopo l’attivazione dei servizi SPID, Maggioli SpA trasmette un Accordo di servizio che regola i rapporti tra Maggioli e l’Amministrazione che eroga i servizi. L’accordo deve essere sottoscritto dal soggetto registrato come Responsabile dell'Amministrazione sull' Indice delle pubbliche amministrazioni.
La firma dell’accordo non comporta alcun onere per l'ente, ma ha l'unico scopo di completare il percorso tecnico già compiuto dal punto di vista amministrativo.
Scarica qui l'accordo e compilalo con i dati dell'amministrazione.
Il documento deve essere sottoscritto con firma digitale dal Responsabile dell'Amministrazione e deve essere restituito con un messaggio PEC all'indirizzo globo@pec.it indicando nell'oggetto della mail "Adesione al ruolo di aggregatore" o, in caso riguardi un nuovo progetto di servizi al cittadino, consegnato al referente che te ne ha chiesto la compilazione.
ATTENZIONE: la mancata sottoscrizione dell’accordo da parte dell’amministrazione impedirà a Maggioli di proseguire nell’erogazione dei servizi di autenticazione tramite SPID.
Se l’amministrazione si trova nell’impossibilità di restituire l’accordo controfirmato entro il trenta giorni dalla ricezione deve prendere contatti con Maggioli SpA per ottenere una proroga.
RICHIESTA DI SUPPORTO: per informazioni e supporto nella fase di sottoscrizione dell’accordo di servizio è possibile richiedere assistenza attraverso il Servizio di helpdesk di Maggioli SpA.
L'accordo di servizio, compilato con le informazioni dell'amministrazione, viene spedito alla PEC dell'ente da Maggioli SpA. Se non l'hai ricevuto:
La sottoscrizione dell’accordo è totalmente gratuita ed è un servizio che Maggioli spa eroga ai suoi clienti per garantire loro il rispetto dell’ articolo 64 del CAD :«l'accesso ai servizi in rete erogati dalle pubbliche amministrazioni che richiedono identificazione informatica avviene tramite SPID».
I principali applicativi che utilizzano la componete di Maggioli spa per l'accesso ai cittadini tramite SPID sono:
Se hai più di un prodotto che utilizza la componente di Maggioli spa che consente l’accesso ai cittadini tramite SPID è sufficiente che sottoscrivi un unico accordo, questo varrà anche per le componenti future che vorrai attivare.
L’accordo può essere firmato da un qualunque soggetto dell’amministrazione che abbia potere di firma di un accordo di servizio da parte dell’ente.Un dirigente può firmare l’accordo se nel suo incarico ha il mandato di firma per accordi di servizio.Il responsabile della transizione digitale dell’ente può firmare l’accordo (art. 17 del Codice dell’amministrazione digitale).
Il referente indicato nell’accordo deve essere un soggetto che abbia potere di firmare un accordo di servizio per conto dell’amministrazione.L’accordo inviato da Maggioli spa è stato precompilato con il nome del referente dell’amministrazione indicato nell’ Indice delle pubbliche amministrazioni (IPA). Se le informazioni riportate non sono corrette, ti invitiamo a modificale su IPA. Ricorda che il mancato aggiornamento di IPA è valutato ai fini della responsabilità dirigenziale.Per procedere con la stipula dell'accordo:
L’accordo che vi è stato trasmesso è già firmato digitalmente dal Direttore della business unit informatica di Maggioli Robert Ridolfi e deve essere controfirmato digitalmente dal soggetto individuato.
L'accordo controfirmato deve essere restituito mediante posta elettronica certificata a globo@pec.it , indicando nell'oggetto della mail di trasmissione "Adesione al ruolo di aggregatore".L’accordo deve essere consegnato prima possibile in modo da perfezionare il servizio di accesso con SPID che si sta già fornendo.
I metadati registrati in AgID, nel caso di attivazione di nuovi servizi erogati tramite fornitori diversi da Maggioli, costringe alla costruzione di un nuovo file di metadati da accorpare all’originario estendendolo.L’operazione presenta complessità di carattere informatico e, frequentemente determina la corruzione del file originario con conseguente interruzione dei servizi.Il trasferimento della gestione presso l’aggregatore «libera» la possibilità per l’ente di gestire autonomamente l’attivazione di servizi non Maggioli
Sì. Se, come probabile, Maggioli manterrà nel futuro il proprio ruolo di aggregatore l’accordo sarà oggetto di rinnovo.