Quali sono gli obblighi di un’amministrazione che aderisce a SPID tramite un soggetto aggregatore?

Logo MaggioliLogo APKLogo ICCS 

L’adesione alla federazione SPID comporterebbe, per l’amministrazione che eroga  servizi, una serie di adempimenti burocratici per definire i rapporti con AgID e l’adozione di una complessa infrastruttura tecnologica .

Con l'obiettivo di agevolare ai propri clienti il percorso di adesione alla federazione SPID, Maggioli SpA si è qualificata presso l'Agenzia per l'Italia digitale quale Soggetto aggregatore di servizi pubblici. L'adesione a SPID tramite un soggetto aggregatore semplifica significativamente gli adempimenti burocratici in capo alle amministrazioni che erogano servizi digitali e riduce la complessità dell'infrastruttura tecnologica della quale questi si devono dotare.

Come previsto all'art.2 della Convenzione, stipulata tra AgID e Maggioli SpA secondo lo schema approvato con Determinazione AgID 80/2018, il soggetto aggregatore si obbliga a formalizzare con apposito atto i rapporti con i soggetti Aggregati.

Nell'adempimento di tale obbligo, dopo l’attivazione dei servizi SPID, Maggioli SpA trasmette un Accordo di servizio che regola i rapporti tra Maggioli e l’Amministrazione che eroga i servizi. L’accordo deve essere sottoscritto dal soggetto registrato come Responsabile dell'Amministrazione sull' Indice delle pubbliche amministrazioni.

La firma dell’accordo non comporta alcun onere per l'ente, ma ha l'unico scopo di completare il percorso tecnico già compiuto dal punto di vista amministrativo.

Scarica qui l'accordo e compilalo con i dati dell'amministrazione.

Il documento deve essere sottoscritto con firma digitale dal Responsabile dell'Amministrazione e deve essere restituito con un messaggio PEC all'indirizzo globo@pec.it indicando nell'oggetto della mail "Adesione al ruolo di aggregatore" o, in caso riguardi un nuovo progetto di servizi al cittadino, consegnato al referente che te ne ha chiesto la compilazione.

ATTENZIONE: la mancata sottoscrizione dell’accordo da parte dell’amministrazione impedirà a Maggioli di proseguire nell’erogazione dei servizi di autenticazione tramite SPID.

Se l’amministrazione si trova nell’impossibilità di restituire l’accordo controfirmato entro il trenta giorni dalla ricezione deve prendere contatti con Maggioli SpA per ottenere una proroga.

RICHIESTA DI SUPPORTO: per informazioni e supporto nella fase di sottoscrizione dell’accordo di servizio è possibile richiedere assistenza attraverso il Servizio di helpdesk di Maggioli SpA.

Guarda il nostro webinar online!