Come si configura la piattaforma di back office Solo1 per operare in telelavoro e smart working?

L’emergenza sanitaria in atto sta cambiando i nostri stili di vita, spingendo i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione a individuare nuove modalità di comunicazione, indotti anche dal recente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 08/03/2020 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, che a scopo di prevenzione sanitaria sta dando un notevole impulso all’attivazione di strumenti digitali di lavoro.

In questo momento di crisi sanitaria e potenzialmente economica si sviluppano così nuovi strumenti tecnologici, organizzativi e normativi per facilitare l’interazione e il cosiddetto smart working.

In questo contesto è importante segnalare che anche la nostra piattaforma di back office Solo1™ può essere utilizzata in telelavoro e smart working, secondo le tre modalità in seguito indicate in ordine di semplicità e velocità di messa a punto. Naturalmente, qualunque modalità decidiate di adottare, è essenziale avere una buona connessione internet.

Soluzione 1

Installare un software di connessione remota (Desktop Remoto, TeamViewer, AnyDesk, Supremo, Ammyy, etc.) sul computer dell’ufficio (che dovrà rimanere acceso) e sul computer di casa e attivare il collegamento tra le due macchine.

Anche se il computer dell'ufficio dovrà rimanere acceso, l'utente da casa potrà garantire che nessun altro possa accedere a questo computer disconnettendosi da Windows al termine della sessione e riconnettendosi successivamente.

Questa soluzione NON necessità l’installazione della piattaforma di back office Solo1™ sul computer di casa.

Soluzione 2

Attivare una VPN (virtual private network) dal computer di casa verso la rete comunale, effettuando l’accesso in Desktop Remoto sul computer dell’ufficio (che dovrà rimanere acceso).

Anche se il computer dell'ufficio dovrà rimanere acceso, l'utente da casa potrà garantire che nessun altro possa accedere a questo computer disconnettendosi da Windows al termine della sessione e riconnettendosi successivamente.

Questa soluzione NON necessità l’installazione della piattaforma di back office Solo1™ sul computer di casa.

Soluzione 3

Attivare una VPN (virtual private network) dal computer di casa verso la rete comunale e installare la piattaforma di back office Solo1™ sul computer di casa con un accesso diretto alla banca dati comunale, il cui server deve essere visibile e raggiungibile tramite il nome (e non solamente tramite il suo indirizzo IP di rete).

In questo caso, la velocità di accesso ai dati dipende anche dalle prestazioni della VPN, oltre che dalla connessione internet.

Se l’ente dispone di un server con attivo il servizio di Desktop Remoto, è possibile installare su questo server la piattaforma di back office Solo1™ per consentire un collegamento remoto in multiutenza verso un’unica postazione.

 

Per qualunque ulteriore informazione inserisci un ticket e sarai contattato dal nostro servizio di supporto tecnico.